
GONZALO RUBALCABA
Gonzalo Rubalcaba è un pianista, compositore e bandleader cubano, vincitore di numerosi Grammy e Latin Grammy, acclamato a livello internazionale per la sua virtuosità e innovazione. Definito da Sir Simon Rattle “il pianista più dotato del pianeta” e lodato da Dizzy Gillespie come “il più grande pianista che abbia ascoltato negli ultimi dieci anni”, Rubalcaba è una figura centrale del jazz moderno da oltre quarant’anni.
Prodigio dell’infanzia nato in una famiglia musicale di grande prestigio a L’Avana, si è formato sia nella tradizione classica che in quella afrocubana, iniziando la sua carriera con l’Orquesta Aragón prima di fondare i suoi gruppi di jazz fusion d’avanguardia. Da allora ha collaborato con leggende come Charlie Haden, Ron Carter, Jack DeJohnette, Chick Corea e Herbie Hancock.
Ha ricevuto oltre 20 nomination ai Grammy e ai Latin Grammy, vincendo premi per album come Nocturne, Land of the Sun, Solo, SKYLINE e Live in Marciac. Il suo album in duo Pédron Rubalcaba con il sassofonista Pierrick Pédron è stato nominato Album dell’Anno ai Les Victoires du Jazz e dall’Académie du Jazz in Francia nel 2023.
Artista Bösendorfer e fondatore dell’etichetta 5Passion Records e della Rubalcademy, continua a plasmare il futuro del jazz attraverso registrazioni, concerti e insegnamento. La sua musica unisce raffinatezza classica, ritmi afrocubani e improvvisazione jazz in un linguaggio espressivo unico—profondamente personale e di risonanza universale.
ABOUT
TUTTI I PROGETTI
SOLO “BORROWED ROSES”
Borrowed Roses è la nuova uscita del pianista e interprete GRAMMY Award Gonzalo Rubalcaba. L’ultimo capitolo della sua vasta discografia, Borrowed Roses è un evocativo progetto solista in cui Rubalcaba propone la sua personale interpretazione di dodici standard e canzoni popolari. Borrowed Roses è il terzo album solista per piano di Rubalcaba e il primo interamente dedicato ai repertori del Great American e del Great Jazz Songbook.
“Suonare da solo è un viaggio diverso rispetto a suonare in trio, quartetto o in qualsiasi ensemble. È una sfida enorme, ma offre anche molte possibilità. Ciò che si può fare con un pianoforte è quasi infinito. Bisogna trovare un modo per utilizzare tutte queste possibilità in base a ciò che si cerca esteticamente, artisticamente, in ogni momento. Richiede una preparazione profonda, bisogna conoscere lo strumento, conoscere la musica, conoscere se stessi. Se non conosci te stesso, non puoi cercare un’evoluzione.”
– Gonzalo Rubalcaba
Pierrick Pédron è uno dei più importanti sassofonisti francesi, noto per la sua virtuosità e per una profonda esplorazione del jazz che dura da oltre vent’anni e attraversa una dozzina di album acclamati. Il suo ultimo progetto, Pédron / Rubalcaba, segna una straordinaria collaborazione con il leggendario pianista cubano Gonzalo Rubalcaba, artista pluripremiato ai Grammy e figura chiave del jazz contemporaneo. Registrato a New York nel 2022, l’album del duo reinterpreta con rara sintonia gli standard jazz del XX secolo, mettendo in luce due maestri in perfetto dialogo.
DUO WITH PIERRICK PEDRON
DUO WITH HAMILTON DE HOLANDA
Il pianista cubano Gonzalo Rubalcaba e il bandolinista brasiliano Hamilton de Holanda si uniscono in una collaborazione entusiasmante che fonde il jazz afrocubano con le ricche tradizioni della musica brasiliana. I loro strumenti dialogano in modo elettrizzante: il pianoforte espressivo di Rubalcaba si intreccia con il virtuosismo del bandolim di de Holanda, ispirato a choro, samba, bossa nova e jazz.
Dalle improvvisazioni incandescenti ai momenti di profonda liricità, il duo esplora nuovi paesaggi ritmici e armonici con rispetto reciproco e una connessione istintiva. La loro performance è una celebrazione del jazz come linguaggio universale—tecnicamente brillante, emotivamente coinvolgente e profondamente umano.
TRIO D’ETÉ WITH MATT BREWER AND ERIC HARLAND
Il Trio d’Été riunisce tre protagonisti del jazz contemporaneo: Gonzalo Rubalcaba, Matthew Brewer ed Eric Harland. Con alle spalle collaborazioni prestigiose e carriere internazionali, i tre musicisti si incontrano in un progetto originale che unisce virtuosismo, ricerca ritmica e libertà compositiva.
Rubalcaba, vincitore di tre Grammy e due Latin Grammy, guida il trio con la sua visione unica del jazz, che integra memorie musicali afrocubane, classiche e contemporanee. Il contrabbassista Matthew Brewer, noto per il suo lavoro con Steve Coleman e il SFJazz Collective, porta un linguaggio aperto e sofisticato, mentre Eric Harland, uno dei batteristi più richiesti al mondo, offre una tavolozza ritmica modernissima che fonde jazz, R&B e spiritualità.
Il repertorio del trio, incentrato su composizioni originali, esplora nuove armonizzazioni e strutture, con un approccio profondamente collettivo. Joy, Joie, scritta da Rubalcaba appositamente per il trio, ne è l’emblema: un jazz che guarda avanti, ma radicato nella storia e nell’anima di ciascun interprete.
Il trio formato da Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter e Eric Harland nasce da un incontro unico tra tre fuoriclasse del jazz contemporaneo. Registrato dal vivo a New York nel 2022, questo progetto cattura l’energia di un primo incontro che si trasforma rapidamente in un dialogo musicale intenso, libero e profondamente ispirato.
Tra improvvisazione collettiva, interplay raffinato e composizioni originali firmate da ciascun musicista, il trio esplora nuove possibilità espressive, spingendosi oltre i confini del jazz tradizionale. Con Larry Grenadier al contrabbasso per completare la formazione, il risultato è un concerto vibrante e sincero, dove ogni nota riflette l’ascolto reciproco e il rispetto profondo tra i musicisti.
Dopo il successo di quel debutto, il gruppo torna oggi sul palco con un tour europeo, pronto a condividere ancora una volta la forza e la libertà di questo straordinario incontro musicale.
Watch FIRST MEETING