
AYMÉE NUVIOLA
ABOUT
Cantante, musicista, autrice e attrice pluripremiata ai Grammy® e Latin Grammy®, Aymée Nuviola, conosciuta come “La Sonera del Mundo”, incarna la magica fusione dei generi musicali della sua amata isola natale, Cuba.
Nata all’Avana in una famiglia di musicisti, Aymée muove i primi passi nel mondo della musica al pianoforte, componendo melodie già da giovanissima. Si forma come pianista e compositrice classica presso il Conservatorio Manuel Saumell, una delle istituzioni musicali più prestigiose di Cuba. Fin da allora, mostra una passione travolgente per la musica in tutte le sue forme: da Debussy alla Bossa Nova. Il suo stile oggi è il risultato di un raffinato mix di influenze: musica classica, jazz americano, bossa nova, son cubano, bolero e filin.
Nel 2022, è stata la prima artista latinoamericana a esibirsi in uno spazio dedicato al genere Tropical durante la diretta televisiva dei 64ª GRAMMY Awards, celebrando così un genere spesso sottorappresentato nei grandi eventi internazionali.
Nel 2021 è stata inserita da People en Español tra le 25 donne latine più potenti degli Stati Uniti, e da Hola USA nella lista annuale delle 100 donne latine più influenti del 2021, riconoscimenti che ne celebrano la forza artistica e la sua influenza culturale.
Pioniera del genere Timba, è stata la prima donna a guidare una band di Timba a livello internazionale. È anche considerata “la voce del Filin della sua generazione”, avendo condiviso esperienze musicali con leggende del movimento come Omara Portuondo, Elena Burke e José Antonio Méndez. Attualmente ricopre con orgoglio il ruolo di Governatrice del Florida Chapter della Recording Academy® (GRAMMYs).
Negli ultimi anni, Aymée ha ricevuto numerose nomination e premi:
2024 – Nominata ai Premio Lo Nuestro come “Miglior Artista Tropicale”.
2023 – Nomination ai Premios Juventud.
2022 – Vincitrice di un Latin Grammy® per “Miglior Album Tropical Tradizionale” con Gonzalo Rubalcaba, per il progetto "Live in Marciac", e nomination ai JJA Jazz Awards come “Duo dell’anno”.
2021 – Terza nomination consecutiva ai GRAMMYs con l’album "Sin Salsa no hay Paraíso".
2020 – Nomination ai GRAMMYs per “Miglior Album Latin Jazz” con "Viento y Tiempo: Live at Blue Note Tokyo", in duo con Rubalcaba.
2019 – Vincitrice di un GRAMMY® e nomination ai Latin Grammy® con l’album "A Journey Through Cuban Music".
2018 – Vincitrice del suo primo Latin Grammy® per “Miglior Album Tropical Fusion” con "Como Anillo al Dedo".
2014-2015 – Nomination ai GRAMMYs e Latin Grammy® con "First Class to Havana".
Il brano “Bailando todo se olvida” ha raggiunto la posizione #1 nella Billboard Tropical Chart, mentre altri cinque brani consecutivi hanno dominato la Top 10 Tropical di Billboard.
Aymée è anche conosciuta per il suo ruolo da protagonista nella telenovela su Celia Cruz, trasmessa negli Stati Uniti da Telemundo e in oltre 45 paesi, incluso Netflix.
Oltre alla musica, Aymée è profondamente impegnata in attività umanitarie. Ha collaborato con organizzazioni come USAID, Amnesty International, The League Against Cancer, 305 Pink Pack, e diverse realtà impegnate nella lotta contro l’autismo, promuovendo costantemente i diritti umani e il benessere sociale.
“BONCHE"
Feat. Kemuel Roig & Eduardo Ramos
Un viaggio nelle radici afro-cubane tra jazz, ritmo e identità
Da sempre, Aymée difende con orgoglio le sue radici afro-cubane, esplorando nei suoi progetti di “Tropical Fusions” i molteplici generi musicali nati a Cuba, suo paese d’origine, e portandoli con maestria nei cinque continenti.
La sua musica è l’evoluzione dinamica della musica popolare cubana e del Latin Jazz, ricca di improvvisazione e profondamente intrisa di eredità afro-cubana. Basata su generi come il Son, la Rumba e il Mambo, trae ispirazione anche dal jazz americano ed è caratterizzata da sezioni complesse e da una forte componente percussiva.
A dare ancora più forza a questa fusione sonora, Aymée si circonda di musicisti straordinari: professionisti che portano con sé i ritmi afro-latinoamericani di Venezuela, Colombia e dei Caraibi, contribuendo a creare un mosaico ritmico ricco e vibrante.
È arrivato il momento di rendere omaggio alle radici africane dei suoi antenati, fondendo la tradizione musicale afro-cubana con le sonorità dell’Afrobeat.
Nasce così “BONCHE”, un vero e proprio gioiello musicale, in cui Aymée fonde magistralmente i suoni dei due continenti, creando una sonorità contemporanea che dà vita a un universo ritmico straordinario, irresistibile, travolgente: un’esplosione di ritmo che parla con fierezza della sua negritudine, della sua razza e dei suoi antenati afro-cubani e africani.
Per realizzare questo ambizioso progetto, Aymée ha chiamato accanto a sé due tra i più talentuosi musicisti della nuova generazione cubana:
al pianoforte, Kemuel Roig, che nonostante la giovane età vanta collaborazioni con leggende come Arturo Sandoval e Al Di Meola;
alle percussioni cubane, un artista profondo conoscitore dei suoni ancestrali, capace di dar vita a una fusione sonora nuova, autentica, inedita.
A rafforzare ulteriormente il progetto, l’ensemble è completato da musicisti eccellenti provenienti da tutta l’America Latina, che arricchiscono questa fusione con ritmi afro-latinoamericani autentici e travolgenti.